SCHULE di LOLLAR > Progetto locale > Corso di biologia/chimica

Le diverse specie di pesci del paese

Vicino alla Clemens Brentano vi sono tre fiumi: Lahn, Lumda e Salzbode. Quali specie di pesci ci sono nei tre fiumi?
1.Specie di fiumi nel fiume Lahn: 
Pesci da preda come Raubfidche, Barschatige, Zander, Flussbarsch, Kaulbarsch, Hecht, Wels, l'anguilla.
Specie di salmone, la trota di fiume, Asche, Regenbogenforelle, specie di trota 
Karpfenatige Fische/ Cyprinden specie di carpa 
La carpa, Rotauge, Rotfeder, Grasfidich, Dabel, Grunndling, Laube, Scheile

2.Specie di pesci nel fiume Lumda:
Pesci del paese:
La trota di fiume, Flussbarsch, Grundling, Asche, Dobel, Plotze, Rotfeder, l'anguilla.
Pesci che non sono del paese:
Regenbongenforelle specie di trota

3.Specie di pesci nel fiume Salzboide:
Lachsartige Fische/ Salmonide, specie di salmoni,
Trota di fiume, Asche, Regenbogenforelle specie di trota
Karpfenartige Fische/ Cypriniden specie di carpa
Dobel, Plotz, Rotfeder, Grundling, l'anguilla

Ricerche di Heidrun Drescher e della classe 7c, nell'anno scolastico 1998/99
Analisi delle acque correnti

Se si vogliono studiare le acque correnti dei fiumi o dei ruscelli, bisogna che si faccia una divisione in zone: la sorgente, il corso superiore, il corso inferiore, la foce.
Si deve quindi prendere in considerazione ogni ambiente naturale. Attualmente le ricerche si limitano alle vicinanze della scuola. Per questo abbiamo preso dei campioni d'acqua alla foce del fiume Lumda e in altri due punti del fiume Salzbode. Abbiamo preso dei campioni del fiume Lumda in due punti e abbiamo esaminato al microscopio gli organismi invertebrati al microscopio.

Il contenuto d'acqua nelle piante

Abbiamo pesato le foglie di diverse piante e le abbiamo fatte asciugare in una stufa a 106° per 24 ore.
Si può determinare il contenuto d'acqua delle piante attraverso la differenza tra peso "bagnato" e peso "asciutto".
Valori misurati:
Pianta a peso "bagnato"/ peso dopo 24 ore di asciugatura/ differenza.
Lauro: 4g / 2,5g / 1,5 G
Ilex 2g / 1g / 1g
Erba 9g/ 2g/ 7g

Interpretazione
La differenza corrisponde all'acqua contenuta nelle piante. Quindi le piante esaminate appartengono ad associazioni vegetali diverse.
Il lauro e l'Ilex non contengono molta acqua in confronto alll'erba che ne contiene molta di più.Questo é facilmente constatabile in un ambiente secco. I prati fioriscono e quindi si seccano. Il lauro e l'ilex sono degli xerotipi ( piante di campagna, habitat asciutto), l'erba appartiene alla famiglia dei Mesofiti .
Gli igrofiti (piante umide) sono le vere e proprie piante acquatiche.

PROGETTO LOCALE
 
LAHN
 
CLASSI 7
 
CLASSI 9
 
 
 
 
Visualizzazione
1024*768  800*600
Realizzazione Web Lucia Furlanetto